La tenuta Mazzolada si estende per 126 ha, di cui 95 ettari a vigneto, interamente coltivati in zona a denominazione di origine controllata.

Tre quarti dei vigneti presenti nella tenuta Mazzolada sono di nuovo impianto, con una densità pari a 3.500/4.500 viti per ettaro.

 


Nella sede operativa dell’azienda, che prende il nome dalla località Mazzolada, frazione di Portogruaro, sono presenti gli uffici commerciali, i laboratori e la cantina.La tenuta è aperta tutti i giorni per consentire visite anche ai privati.È possibile organizzare degustazioni, anche nel bellissimo Cason di valle (tipica costruzione in paglia della costa Adriatica) costruito su un’isola del lago artificiale presente all’interno della tenuta.
Per la visita alla cantina e ai vigneti è necessario prenotare.

 


La coltivazione della vite, su questo territorio fra le montagne ed il mare Adriatico, esisteva già dal 300 a.c. con il dominio di Roma sul Mediterraneo.A prova di ciò, esistono documenti romani risalenti al 131 a.c., dove s’illustra la coltivazione della vite nella zona Julia Concordia (ora Concordia Sagittaria che comprende la nostra azienda), con una produzione di vini di alto pregio.

Acquistando la prestigiosa proprietà Mazzolada nel 1985, la famiglia Genovese eredita con essa la tradizione e la cultura millenaria della produzione di vini pregiati, della cui testimonianza sono gli ambiti premi ricevuti nei concorsi enologici.