lison-docg

Lison Classico

Lison Classico DOCG

GRADO ALCOLICO

13.0% Vol

ZONA

Lison-Pramaggiore, Veneto Orientale (provincia di Venezia).

VITIGNO

Tocai Friulano 100%

VIGNA

Terreno pianeggiante, calcareo–dolomitico, argilloso e ben drenato.
Forma di potatura a Guyot e Sylvoz con densità media di 4000 piante/ha.

VINIFICAZIONE

In bianco, separando subito le bucce dal mosto con pressatura soffice.
Fermentazione a 15-16° C. con lieviti selezionati, per una durata di 12-15-gg.

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, il profumo ricorda la foglia del pesco ed il mallo di noce. Il sapore morbido, vellutato, giustamente minerale e robusto e con un caratteristico retrogusto di mandorla.

ACCOSTAMENTI

Si accosta con antipasti come prosciutto e melone, con affettati di maiale, con baccalà mantecato, ottimo con le minestre asciutte e in brodo, con i primi ai frutti di mare.Temperatura di servizio 10-12°C in calici a forma di tulipano.

CONSERVAZIONE

Conservare le bottiglie in un luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce, possibilmente coricate.

scarica scheda tecnica

chardonnay

Chardonnay Doc

Chardonnay DOC Venezia

GRADO ALCOLICO

12.5% Vol

ZONA

Lison-Pramaggiore, Veneto Orientale (provincia di Venezia)

VITIGNO

Chardonnay 100%

VIGNA

“Terreno pianeggiante, calcareo–dolomitico, argilloso e ben drenato.
Forma di potatura a Sylvoz con densità di 3200 piante/ha”

VINIFICAZIONE

“In bianco,separando subito le bucce dal mosto con pressatura soffice.
Fermentazione a 15-16° C. con lieviti selezionati, per una durata di 12-15-gg”

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vino dal colore giallo paglierino, il profumo è intenso con un inconfondibile componente di fruttato (mela). Sapore asciutto, fresco ed invitante, di buona corposità e persistenza.

ACCOSTAMENTI

Ottimo come aperitivo e fuori pasto, con gli antipasti di verdure e di pesce, con risotti alle erbe ed i piatti di pesce leggero. Va servito fresco a 10 °C, in calici a forma di tulipano.

CONSERVAZIONE

Conservare le bottiglie in un luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce,possibilmente coricate
scarica scheda tecnica

sauvignon

Sauvignon

Sauvignon DOC Lison-Pramaggiore

GRADO ALCOLICO

12.5% Vol

ZONA

Lison-Pramaggiore, Veneto Orientale (provincia di Venezia)

VITIGNO

Sauvignon 100%

VIGNA

Terreno pianeggiante, calcareo–dolomitico, argilloso e ben drenato.
Forma di potatura a Guyot e Sylvoz con densità media di 3800 piante/ha.

VINIFICAZIONE

In bianco,separando subito le bucce dal mosto con pressatura soffice.
Fermentazione a 15-16° C. con lieviti selezionati, per una durata di 12-15-gg

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vino dal colore giallo paglierino, profumo aromatico, delicato che ricorda il peperone giallo, il melone e la banana. Sapore elegante, asciutto e vellutato, di buona persistenza.

ACCOSTAMENTI

Ottimo con prosciutto crudo, con gli antipasti di pesce ed i primi con le erbe, con i secondi di pesce bianco accompagnati da salse leggere. Va servito alla temperatura di 8-10 °C, in calici a forma di tulipano.

CONSERVAZIONE

Conservare le bottiglie in un luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce,possibilmente coricate.

scarica scheda tecnica

pinot-grigo

Pinot grigio

Pinot Grigio DOC Venezia

GRADO ALCOLICO

12.5% Vol

ZONA

Lison-Pramaggiore, Veneto Orientale (provincia di Venezia)

VITIGNO

Pinot Grigio 100%

VIGNA

Terreno pianeggiante, calcareo–dolomitico, argilloso e ben drenato.
Forma di potatura a Guyot e Sylvoz con densità media di 4200 piante/ha.

VINIFICAZIONE

In bianco,separando subito le bucce dal mosto con pressatura soffice.
Fermentazione a 15-16° C. con lieviti selezionati, per una durata di 12-15-gg

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vino dal colore giallo paglierino, profumo fine ed elegante, caratterizzato da un bouquet di fieno secco e mallo di noce. Sapore delicato e generoso di buona salinità e persistenza con un caratteristico finale di nocciola.

ACCOSTAMENTI

Ottimo sempre fuori pasto, si sposa bene con la cucina alle erbe, con gli antipasti magri, con le minestre e con i piatti a base di uova. Va bene anche con prosciutto ed insaccati. Va servito alla temperatura di 10-12 °C, in calici a forma di tulipano.

CONSERVAZIONE

Conservare le bottiglie in un luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce,possibilmente coricate

scarica scheda tecnica

traminer

Traminer aromatico

Traminer Aromatico IGT delle Venezie

GRADO ALCOLICO

12.5% Vol

ZONA

Lison-Pramaggiore, Veneto Orientale (provincia di Venezia)

VITIGNO

Traminer Aromatico 100%

VIGNA

Terreno pianeggiante, calcareo–dolomitico, argilloso e ben drenato.
Forma di potatura a Guyot con densità di 4400 piante/ha.

VINIFICAZIONE

In bianco,separando subito le bucce dal mosto con pressatura soffice.
Fermentazione a 15-16° C. con lieviti selezionati, per una durata di 12-15-gg

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Di colore giallo paglierino intenso, talvolta con riflessi dorati, sprigiona note fragranti di rosa e frutti tropicali maturi. Gusto pieno, asciutto, gradevolmente aromatico.

ACCOSTAMENTI

Ottimo con crostacei, formaggi semistagionati, salumi speziati e paté di fois gras. Adatto anche alle cucine orientali grazie al suo gusto speziato. Temperatura di servizio 10°C.

CONSERVAZIONE

Conservare le bottiglie in un luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce,possibilmente coricate

scarica scheda tecnica

delfino

Delfino

Bianco IGT del Veneto Orientale

GRADO ALCOLICO

11.5% Vol

ZONA

Lison-Pramaggiore, Veneto Orientale (provincia di Venezia)

VITIGNO

Chardonnay min. 80%

VIGNA

Terreno pianeggiante, calcareo–dolomitico, argilloso e ben drenato.
Forma di potatura a Sylvoz con densità media di 3100 piante/ha

VINIFICAZIONE

In bianco,separando subito le bucce dal mosto con pressatura soffice.
Fermentazione a15-16° C. con lieviti selezionati, per una durata di 8-10 gg

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli; profumo fruttato, fine e leggermente aromatico. Sapore armonico e gradevole.

ACCOSTAMENTI

Ottimo per la mescita, si accompagna bene con antipasti e primi piatti di pesce. Servire a 8°-10° C

CONSERVAZIONE

Conservare le bottiglie in un luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce.

scarica scheda tecnica