In Azienda le scrupolose cure della vigna precedono gli attenti e moderni processi di lavorazione dell’uva.
Mazzolada, infatti, con l’ausilio di tecniche e attrezzature all’avanguardia, come la spremitura soffice, la temperatura controllata in vinificazione e l’affinamento in barriques francesi, garantisce le migliori condizioni qualitative per la produzione dei vini.
La generosità dei vitigni e le moderne attrezzature, fanno si che Mazzolada abbia una capacità produttiva di quasi 1.000.000 bottiglie/anno.

 


All’interno della Tenuta sono presenti vigneti che producono: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Refosco dal Peduncolo Rosso, Merlot, Raboso, Malbech, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Sauvignon, Chardonnay, Riesling Italico, Lison Classico (ex Tocai classico), Verduzzo e Malvasia Aromatica.
Nella tenuta è inoltre presente un maestoso frassino di oltre quattro secoli, riconosciuto come simbolo storico del territorio, è da esso che prende il nome il Merlot Vigna del Frassino.
Troviamo inoltre alcune coppie di falchi, simbolo della Mazzolada, dalle quali prende il nome il Cabernet Sauvignon Vigna del Falco.

 


L’azienda ha sviluppato progetti specifici per tutte le fasi di lavorazione delle uve, dalla raccolta meccanica notturna a tutte le fasi di pigiatura soffice, decantazione e fermentazione.
La costante attenzione per le nuove forme di vendemmia e produzione, che garantiscono l’eco-compatibilità delle coltivazioni, fa della qualità dei vini l’elemento di distinzione della Tenuta Mazzolada.